Gli URP del Comune di Bologna cambiano nome, ma i problemi restano
Da lunedì̀ 3 marzo, parte ufficialmente la riorganizzazione degli URP del Comune di Bologna che prenderanno il nome di UCP: Uffici Comunali di Prossimità̀.
Una riorganizzazione iniziata quasi un anno fa e che ha visto l'aumento dei problemi per un servizio fondamentale per i cittadini.
Più volte, nel corso di questi mesi abbiamo fatto presente, sia alla dirigenza, sia a chi amministra questa città, in particolare al Sindaco Lepore che la nuova riorganizzazione, con la riduzione di personale agli sportelli ex URP e con la modifica degli orari, da un lato si peggiora l'accesso ai servizi, dall'altro si aumentano i carichi di lavoro per chi ogni giorno tenta di dare risposte alle richieste dei cittadini.
Cambiare nome agli sportelli e riorganizzarli in questa maniera non vuol dire migliorare il servizio ma nascondere, dietro alla cosiddetta "innovazione", i problemi strutturali che investono gli uffici della nostra città.
Ci sono sedi di quartiere in cui lavorano meno di tre persone che devono barcamenarsi nel dare risposte immediate a richieste urgenti, rinunciando spesso all'utilizzo di ferie e permessi e svolgendo il proprio lavoro con affanno per dare risposte a tutti.
Siamo convinti, che non sia sufficiente dichiarare le responsabilità̀ del governo in merito ai tagli delle risorse: in questa città esiste una scala di priorità̀ che non mette al primo posto i servizi alla collettività̀.
Lo vediamo, ad esempio, nella scelta di rafforzare gli uffici dei quartieri utili alle relazioni con l'associazionismo bolognese impegnato nella realizzazione degli eventi Bologna Estate, lo vediamo con il ridimensionamento degli sportelli ex URP in Piazza Maggiore e lo vediamo con la corsa alla digitalizzazione dei servizi alla cittadinanza che entra in contrasto con le esigenze e condizioni reali dell'utenza.
Non basta cambiare nome agli sportelli e renderli più allettanti con l'utilizzo di parole come "prossimità̀": gli uffici di prossimità̀ sono quelli che mettono al centro la relazione con i cittadini, che hanno come obiettivo la necessità di dare risposte concrete alla collettività̀ rafforzando i servizi, migliorando le condizioni di chi lavora e aumentando l'organico.
Il 4 marzo il Comune di Bologna terrà una conferenza stampa per presentare ai cittadini il nuovo progetto degli sportelli e ci auguriamo che questa Amministrazione sia chiara sulle reali ricadute che avrà̀ il ridimensionamento degli ex URP sulla città.
USB Comune di Bologna